Collana Tesi

Entroterra

Museo per le Genti senza Storia, Altavilla Irpina - Avellino

Cecilia Marcheschi,

didapress

24x27 cm

Abstract
Autore
 

Cecilia Marcheschi  

Lucca, 1993, architetto. Si forma presso la Scuola di architettura dell’università degli studi di Firenze dove si laurea nel 2019 con il professore Fabrizio F. V. Arrigoni discutendo la tesi presentata in questa pubblicazione. L’anno successivo consegue l’abilitazione alla professione e inizia la sua esperienza professionale come architetto con un tirocinio extra-curriculare in Portogallo.


Al viaggiatore che da Avellino percorre la strada verso Benevento, Altavilla Irpina si presenta, tra le dense pennellate di verde, aggrappata sul fianco del colle Ripa, quasi a fare la guardia sulla vallata sottostante. Fin dal Medioevo Altavilla è sopravvissuta ad assedi e terremoti, ma rischia oggi di scomparire afflitta da una grave malattia, la malattia dell’abbandono. Il lento e pericoloso cancro che sta infettando non pochi luoghi dell’Italia non ha cancellato questo paese, ma ha comunque portato all’abbandono di buona parte del suo nucleo più antico a vantaggio di zone di espansione moderne, spesso terreni fertili per improprie speculazioni, o di lontane città, che offrono condizioni di vita più agiate.

Nella stessa serie

Giulio Petri
Filippo Neri

SHANGHAI - SHIKUMEN Dong Siwenli

2019

Irene Lisi

La visione dell'antico fra conoscenza e progetto

2019

Sara Stefanini

La Chiesa di San Francisco a Santiago del Cile

2018

Nico Fedi
Paolo Oliveri

Antichi limiti per nuovi spazi

2018

Lisa Culicchi
Selene M. Pirrello

L'ex Fabbrica Banci nel nuovo sistema della 'Declassata'

2018

Davide Neroni

Sustainable Birth Village in Africa for Mother and Child

2018

Daniela Ciampoli
Marco Marseglia

Attorno al Mediterraneo

2018

Riccardo Battel

Le opere di Toni Benetton tra Terra e Cielo

2018

Robert Kane

A Landscape of Contradiction

2018

Olivia Gori

Metropolitan Park of the piana fiorentina

2018

Marco Nicola Di Domenico

Prato, città laboratorio

2018

Edoardo Cresci

Apua Mater

2018

Giulia Fornai

Ad Limina Sancti Petri

2017

Junik Balisha

Autism friendly design

2017

Vieri Cardinali

Il Teatro dell'Accademia dei Rassicurati di Montecarlo

2017

Margherita Vicario

Conservazione e sostenibilità degli edifici storici

2017

Eleonora D’Ascenzi

Management of scenography

2017

Elisa Monaci
Luisa Palermo

Memorie Retiche

2017

Davide Lucia

Utopie Ipogee

2017

Vincenzo Moschetti

Amnesìa

2016

Ilaria Mannucci

Città intermedie e strategie di riqualificazione urbana

Andrea Califano

Sic itur ad castrum veterum

Gianluca Chiostri

Orienta

Michela Sugamusto

La scuola nel XXI secolo

Greta Bologna

Integrated Susteinability

Matteo Bigongiari

La cattedrale di Sasamòn

Francesco Lucchesi

Altrove

Eugenia Cecchetti

Il cielo a volta

Cecilia Marcheschi

Entroterra

Lisa Da Rold

Tessuto è Prato

Diego Betti

Tra Mies e Scharoun

Virginia Vivona

Tra Mies e Scharoun