Collana Tesi

Bisentinum: otium in ripa

Un nuovo (m)argine costruito per la città di Prato

Matilde Masi,

didapress

24x27 cm

64 pagine/pages

ISBN 978-88-3338-147-3


© 2021

Abstract
Autore
 

Matilde Masi  

Matilde Masi, Prato, 1993, architetto. Ha conseguito il diploma di maturità scienti- fica presso il Liceo Carlo Livi di Prato e la laurea in Architettura, seguendo il corso di laurea magistrale a ciclo unico, presso il dipartimento di Architettura dell’Universi- tà degli Studi di Firenze, discutendo la tesi presentata in questo volume nell’A.A. 2018-2019.


In queste scritture si parla di pietra e con essa di tattilità, di acqua e di calcoli. Si racconta della storia di una pescaia, chiamata Cavalciotto, che ha segnato l’inizio della città di Prato prima come borgo e poi come città tessile. Un antico margine costruito, limite che ha protetto le case dall’acqua e ne ha sfruttato la resa. Le regole del Cavalciotto sono sta- te nelle menti di Galileo Galilei e del suo allievo Vincenzo Viviani, che ne hanno trascritto i caratteri e compreso la natura.

Ma un luogo non si caratterizza solo per la sua storia, bensì si conno- ta di risonanze emotive legate al paesaggio, di memoria collettiva e del singolo, di tutto ciò che ne costituisce l’identità. Il Cavalciotto è stato per me una fonte di elementi in senso atmosferologico, trovo in esso una forte componente immaginaria. E’ stato il luogo a suggerirmi ar- chitetture massicce che quasi sfociano nell’astrazione, nella dubbia fi- nitezza, atmosfere di colori rosati e necessità di dare alla città una fun- zione perduta: quella dell’otium. Questo luogo predispone all’esercizio dell’otium nel suo significato primo, quello che i latini identificavano come cura del proprio animo. Ecco che mi sono immaginata un nuovo margine costruito in cui leggere e contemplare la natura.

Progettare oggi architetture poderose significa attingere da un’idea di architettura fortemente legata alla qualità della tradizione costrutti- va, all’arcaicità del significato di stabilità come spessore, alla concre- tezza d’espressione e cercare di tradurre tutto ciò attraverso le forme e le tecniche del nostro tempo. Una costruzione moderna assume la ma- terialità della sua antenata, ma vuole arricchirsi di una rinnovata tradi- zione, ricercando una mimesis dei caratteri piuttosto che una ripropo- sizione delle forme storiche, rinnovando il rapporto tra struttura for- male e tettonica del sistema murario.

Nella stessa serie

Mery Cornicello
Alessandra Di Carlo

Re-Vita

2024

Mirco Donati

Architecture in transformation

2024

Mattia Baldini

Eterotopie dell’Esilio

2024

Silvia Roseto

Dopo

2024

Maria Cristina Bartolucci, Irene Burroni,

Legami rivelati

2024

Gaelle Marino

Applicazione di tecniche avanzate di modellazione, ottimizzazione e produzione per il Design Sistema Moda

2023

Jacopo Pezzano

The Wave

2023

Lorenzo Stefano Iannizzotto

Construir entre

2023

Rachele Domenichini

Architettura e arte ambientale

2023

Gianluca Buoncore

Lux cavat lapidem

2023

Lorenzo Conoscenti

Spopolamento e turistificazione nelle Aree Interne italiane

2023

Massimo Palestini

In transito

2023

Virginia Castellucci

Il Giardino del Museo La Specola

2023

Manfredi Sottani

Dedito

2023

Tecla Nencini

Sul limite

2023

Giuseppe Cosentino

Ut unum sint

2023

Valentina Spagnoli

Quartiere Venezia a Livorno

2023

Domenico Pasculli

Istantanee

2023

Andrea Martini

Un palazzo italiano a Shanghai

2023

Valerio Cerri

Le lunghe navi

2023

Claudia Ricciuti

Memorie d'acqua

2023

Arianna Camellato

(Come) disegnare un processo

2023

Mattia Gennari

Schola Nova

2023

Valentina Raggi
Michele Tobia

Honkadori

2023

Stefano Moscini

Regola

2023

Sara Masi

Tessere musive di architettura | Sara Masi

2023

Alessia Porro

Legàmi

2023

Francesco Trovatelli

Valutazione della vulnerabilità sismica del Campanile di Giotto

2022

Elisa Cipriani

Il bivacco di montagna come sistema aperto

2022

Maria Rita Agliolo Gallitto

Trace

2021

Novella Lecci
Luca Pasqualotti

Abitare il paesaggio storico

2021

Giacomo Serangeli

Il Santuario dell’Amore Misericordioso a Collevalenza

2021

Rossana Massaro
Camilla Santoni

Rilievo 3D e HBIM per il restauro di Ponte Carlo III

2021

Biosphere

2021

Enrico Lanfredini

Fin dove si vede

2021

Gabriele Pellegrini
Gianluca Ricciolini

Multimedialità tra virtuale e reale

2021

Matteo Bottoni

Droop

2021

Matilde Masi

Bisentinum: otium in ripa

2021

Emma Amidei

Ecomuseo del Pratomagno

2021

Maria Vittoria Arnetoli

Resilienza al cambiamento climatico e rigenerazione urbana

2021

Maddalena Branchi

Il Tempietto della Santissima Annunziata

2021

Francesco Lucchesi

Altrove

2020

Virginia Vivona

Tra Mies e Scharoun

2020

Lisa Da Rold

Tessuto è Prato

2020

Diego Betti

Tra Mies e Scharoun

2020

Barbara Bergamo

Comporre l’infranto

2020

Matteo Bigongiari

La cattedrale di Sasamòn

2020

Cecilia Marcheschi

Entroterra

2020

Andrea Califano

Sic itur ad castrum veterum

2019

Eugenia Cecchetti

Il cielo a volta

2020

Greta Bologna

Integrated Susteinability

2020

Rebecca Carrai

Finn Juhl

2020

Michela Sugamusto

La scuola nel XXI secolo

2019

Ilaria Mannucci

Città intermedie e strategie di riqualificazione urbana

2019

Giulio Petri
Filippo Neri

SHANGHAI - SHIKUMEN Dong Siwenli

2019

Irene Lisi

La visione dell'antico fra conoscenza e progetto

2019

Sara Stefanini

La Chiesa di San Francisco a Santiago del Cile

2018

Nico Fedi
Paolo Oliveri

Antichi limiti per nuovi spazi

2018

Lisa Culicchi
Selene M. Pirrello

L'ex Fabbrica Banci nel nuovo sistema della 'Declassata'

2018

Davide Neroni

Sustainable Birth Village in Africa for Mother and Child

2018

Daniela Ciampoli
Marco Marseglia

Attorno al Mediterraneo

2018

Riccardo Battel

Le opere di Toni Benetton tra Terra e Cielo

2018

Gianluca Chiostri

Orienta

2018

Robert Kane

A Landscape of Contradiction

2018

Olivia Gori

Metropolitan Park of the piana fiorentina

2018

Marco Nicola Di Domenico

Prato, città laboratorio

2018

Edoardo Cresci

Apua Mater

2018

Giulia Fornai

Ad Limina Sancti Petri

2017

Junik Balisha

Autism friendly design

2017

Vieri Cardinali

Il Teatro dell'Accademia dei Rassicurati di Montecarlo

2017

Margherita Vicario

Conservazione e sostenibilità degli edifici storici

2017

Eleonora D’Ascenzi

Management of scenography

2017

Elisa Monaci
Luisa Palermo

Memorie Retiche

2017

Davide Lucia

Utopie Ipogee

2017

Vincenzo Moschetti

Amnesìa

2016