
Collana Ricerche big
Il progetto del Temporaneo
Tra ricerca e formazione: dispositivi per l'arte, la cultura, il patrimonio
Antonio Capestro, Leonardo Zaffi,
didapress
italiano
24x27 cm
248 pagine/pages
ISBN 978-88-3338-016-2
© 2018
Antonio Capestro
processi di trasformazione della società contemporanea e alla valorizzazione del patrimonio architettonico-urbano-paesaggistico. Responsabile scientifico di ricerche svolte per Enti pubblici e privati è autore di diverse pubblicazioni sull’argomento.
Leonardo Zaffi
Leonardo Zaffi. Architetto, svolge attività di ricerca sui processi di rigenerazione edilizia e urbana, sulle tecnologie per sistemi temporanei e le strategie di progetto nella fase esecutiva, Responsabile scientifico di programmi di ricerca pubblici e in convenzione è co-direttore del Laboratorio di Architettura e Autocostruzione e componente delle Unità di ricerca FAL Florence Accessibility Lab, CORE Community Resilience e UD Laboratorio di Urban Design. È docente per le discipline dell’Area Tecnologica all’Università di Firenze e ha tenuto corsi e lezioni all’Università di Ferrara e in master e corsi di specializzazione.
Questo libro documenta, attraverso il racconto di alcune esperienze sui temi dell’allestimento, dell’installazione, dell’esposizione condotte in collaborazione dai due autori, un’attività di ricerca e di formazione più ampia sul progetto delle piccole architetture effimere e temporanee. Il tema comune di riferimento per tutte queste esperienze è la valorizzazione dei contenuti scientifici e culturali che trovano la loro espressione attraverso eventi, convegni, mostre d’arte e architettura, installazioni.
Nella stessa serie

Pietro Matracchi
Palazzo Pitti fra Sette e Ottocento / Pitti Palace between the 18th and 19th centuries
2024

Roberto Bologna
Claudio Piferi
La residenza per studenti universitari tra norma, progetto e realizzazione
2024

Emanuela Ferretti, Monica Bietti,
Il granduca Cosimo I de’ Medici e il programma politico dinastico nel complesso di San Lorenzo a Firenze
2021

Maurizio De Vita
Maurizio De Vita,
La Fortezza di Arezzo: restauro e rivelazioni di un monumento
2020