
Collana Ricerche big
Convento di Santa Clara de Asis, L’Avana - Cuba
Indicazioni per il recupero e la riqualificazione funzionale
Giacomo Tempesta, Jacopo Vitale,
Firenze university Press
italiano, spagnolo
24x27 cm
144 pagine/pages
ISBN 979-12-215-0541-2
© 2024
Giacomo Tempesta
Professore Associato di Scienza delle Costruzioni. Ha svolto attività didattica e di ricerca, dal 1978, presso la Scuola di Architettura di Firenze, dove è stato titolare dei corsi di Statica, Scienza delle Costruzioni e Statica e Stabilità delle Costruzioni Murarie. È attualmente docente presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio.
Jacopo Vitale
Architetto e Dottore in Architettura. Dal 2012 è socio e co-fondatore di DiaCon srl, già spin-off accademico dell’Università di Firenze. Ha esperienza nella gestione di opere edili private e pubbliche in Italia e all’estero. Ha tenuto corsi presso UNAM di Città del Messico, Università del Cairo, Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana Cuba e Università Morelos di Cuernavaca Messico.
La monografia si inserisce nel progetto INNOVA CUBA, parte di un partenariato pluriennale tra ARCS e la Oficina de l’Historiador de la Ciudad de la Habana (OHCH). Il fine è quello di rafforzare la conservazione, valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale cubano attraverso la collaborazione tra istituzioni e comunità locali. Un obiettivo chiave è stato promuovere l’uso di innovazioni tecnologiche e metodologiche nella conservazione del patrimonio culturale costruito. Sono stati coinvolti vari enti, tra cui Assorestauro, Fondazione Tecnalia, Accademia delle Belle Arti di Varsavia, Università di Firenze, AITR, Arci Toscana e DiaCon srl già Spin-off UNIFI. La monografia raccoglie i contributi dei partecipanti al progetto che descrivono il caso studio ed offrono delle proposte di recupero e rifunzionalizzazione del Convento in un Centro di Formazione in Gestione e Conservazione del Patrimonio per Cuba e i Caraibi.
Nella stessa serie

Pietro Matracchi
Palazzo Pitti fra Sette e Ottocento / Pitti Palace between the 18th and 19th centuries
2024

Roberto Bologna
Claudio Piferi
La residenza per studenti universitari tra norma, progetto e realizzazione
2024

Emanuela Ferretti, Monica Bietti,
Il granduca Cosimo I de’ Medici e il programma politico dinastico nel complesso di San Lorenzo a Firenze
2021

Maurizio De Vita
Maurizio De Vita,
La Fortezza di Arezzo: restauro e rivelazioni di un monumento
2020