Spostamento

Autori Vari,

24x30 cm

Abstract
Autore
 

Autori Vari  


Lo spostamento come riconoscimento e scoperta, un autentico Parcours de la reconnaissance, è il tema di questo numero di “Firenze Architettura”, che si apre con le riflessioni di Carlo Olmo sulla necessità di porsi un interrogativo di fondo della scoperta, che è poi un’ermeneutica dell’altro; pena, uno spostamento fine a se stesso che può finire col rassomigliare a una “organizzazione dell’oblio”. Il numero è un viaggio on the road: lungo l’Autostrada del Sole che, con i suoi quasi 800 chilometri, collega, dal 1964, Milano e Napoli, o lungo la strada che da Dornbirn conduce al villaggio di Ebnit in Austria, sulla quale ritrovare i ponti di una trilogia sapientemente costruita dallo studio Marte.Marte, oppure, ancora, lungo quella via Emilia che da secoli sostiene il corpo del paesaggio italiano e che Luigi Ghirri ha fermato per sempre nelle sue splendide fotografie. Movimento e sosta sono parte di un’esperienza conoscitiva che rimette in gioco le gerarchie.

Nella stessa serie

Autori Vari

Luce e materia

Autori Vari
Autori Vari

Costruire con poco

Autori Vari

LC a Firenze

Autori Vari

Stare in tanti

Autori Vari

Più con meno

Autori Vari

Spostamento

Autori Vari

Genealogie

Autori Vari

La costruzione dello spazio

Autori Vari

Arte e architettura en regard

Autori Vari

Il desiderio

Autori Vari

La migrazione del tipo