LC a Firenze

Autori Vari,

24x30 cm

Abstract
Autore
 

Autori Vari  


In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Le Corbusier, "Firenze Architettura" dedica un numero al Maestro svizzero e ai suoi soggiorni fiorentini, scegliendo non tanto di indagare il noto legame con Firenze, quanto di fare un bilancio del suo lascito culturale nella cultura architettonica moderna e contemporanea, con particolare riguardo alla scuola fiorentina. L'indagine muove dalla mostra organizzata a Firenze da Carlo Ludovico Ragghianti nel 1963 sull'opera architettonica e grafico-plastica di Le Corbusier, della quale si analizzano i moventi culturali, i criteri espositivi, la pubblicistica coeva, per poi rintracciare i riflessi corbusiani nelle rispettive vicende dei maggiori architetti moderni fiorentini. I saggi sulla lezione di Le Corbusier architetto e artista preludono alle lectures di Carlos Martì Aris, Francesco Venezia, Giovanni Michelucci, Leonardo Savioli.

Nella stessa serie

Autori Vari

Luce e materia

Autori Vari
Autori Vari

Costruire con poco

Autori Vari

LC a Firenze

Autori Vari

Stare in tanti

Autori Vari

Più con meno

Autori Vari

Spostamento

Autori Vari

Genealogie

Autori Vari

La costruzione dello spazio

Autori Vari

Arte e architettura en regard

Autori Vari

Il desiderio

Autori Vari

La migrazione del tipo