Il desiderio

Autori Vari,

24x30 cm

Abstract
Autore
 

Autori Vari  


Il desiderio come mancanza di qualcosa, una mancanza di stelle suggeriscono gli antichi e la stessa etimologia della parola, è il tema di questo numero di «Firenze Architettura», che si apre con il singolare accostamento tra la figura di un autentico Master of Desiring, Carlo Mollino, e un’artista, Lauretta Vinciarelli, che «invita l’osservatore ad entrare in un universo di visioni sospese, di luoghi archetipici in cui dominano il riflesso e la liquidità atmosferica». Le Alpi, la città alta di Bergamo, Lisbona e l’Alentejo, Caminha e il rio Minho, al confine tra la il Portogallo e la Spagna, sono i luoghi dei progetti (di Mario Botta, Adolfo Natalini, dei fratelli Aires Mateus e di Sergio Fernandez) colti dagli autori dei saggi nel rapporto agonistico tra tipo e natura, tra architettura e rovina o nella inesausta ricerca del vuoto.

Nella stessa serie

Autori Vari

Luce e materia

Autori Vari
Autori Vari

Costruire con poco

Autori Vari

LC a Firenze

Autori Vari

Stare in tanti

Autori Vari

Più con meno

Autori Vari

Spostamento

Autori Vari

Genealogie

Autori Vari

La costruzione dello spazio

Autori Vari

Arte e architettura en regard

Autori Vari

Il desiderio

Autori Vari

La migrazione del tipo