
Susanna Caccia Gherardini
Susanna Caccia Gheradini, professore associato di restauro presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, collabora con diverse istituzioni italiane e straniere sul tema della conservazione del contemporaneo. Su questo argomento ha tenuto lezioni e conferenze in numerose università europee e americane (tra cui MIT, Boston). Autore di oltre settanta pubblicazioni sulla conservazione e tutela del patrimonio, tra le più recenti Le Corbusier dopo Le Corbusier. Retoriche e pratiche nel restauro dell’opera architettonica pubblicato da Franco Angeli.
Maurizio De Vita
Maurizio De Vita, Professore Ordinario di Restauro, Direttore della Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio Dipartimento di Architettura DIDA, Università degli Studi di Firenze. Membro del Consiglio scientifico nazionale dell’Istituto Italiano dei Castelli. Membro del Comitato internazionale ICOMOS International Committee on Fortifications and Military Heritage (ICOFORT) e della Società Italiana per il Restauro Architettonico. Dal 1988 tiene lezioni, partecipa a commissioni di esame e di tesi e conduce workshops e seminari presso numerose Università straniere. È autore di più di cento pubblicazioni scientifiche e note a stampa nei campi del restauro, della storia dell’architettura, del progetto di architettura. Ha progettato e diretto numerosi interventi di restauro su edifici di interesse storico artistico, complessi monumentali, parchi e giardini storici, spazi urbani posti in compendi urbani storicizzati.
Carlo Francini
Storico dell’Arte è responsabile dell’Ufficio UNESCO di Firenze e Site manager del sito del Patrimonio Mondiale “Centro Storico di Firenze”.
Nella stessa serie

Autori Vari
Maria Adriana Giusti, Chiara Santini, Susanna Caccia Gherardini,
1981/2021 Giardini storici 1
2021

Autori Vari
Susanna Caccia Gherardini, Maria Adriana Giusti, Chiara Santini,
1981/2021 Giardini storici 2
2021